Laureata in Scienze dell’Educazione e della Formazione con la tesi “La dimensione artistica dell’attività motoria come generatrice di espressività condivisa” relatrice Elena Viti.(2010).
Partecipa al Corso di Avviamento e Perfezionamento Professionale presso AID – Associazione Italiana Danzatori- a Roma.(2010). Conseguito attestato del corso di Formazione in Pedagogia del Movimento LA DANZA VA A SCUOLA presso Choronde Progetto Educativo.(2012).
Effettuato corso di certificazione Insegnati di DanceAbility® (2015). E' interprete LIS (Lingua Italiana dei Segni) diploma conseguito presso Accademia Europea Sordi. (2015)
Nel 2010 diventa responsabile del Settore Danza presso l’Associazione Sportiva Confsport Italia a Roma. Si esibisce negli spettacoli “Folie Lunaire”, “Ra”, “Tautòtes” come solista per le coreografie di Monica Marano.
Nel 2015 partecipa nel musical NotreDame de Paris nella versione della Lingua Italiana dei Segni tra i personaggi principali (Clopin).
Lavora come educatrice presso varie strutture quali: l’asilo Baci e Coccole, l’asilo L’isola che Non C’è, presso l’Istituto Comprensivo “E Spazia” a Monterotondo sulla base del progetto di Integrazione Scolastica dei bambini con handicap. (dal 2011 al 2015).
Educatrice in una Colonia estiva con bambini sordi e udenti a Contigliano (Rieti) gestita dall’ ENS( Ente nazionale Sordi) di Rieti.(2012). Dal 2013 Collabora presso il Palazzo delle Esposizioni nell’ambito dei centri estivi ESTATE D’ARTE svolgendo incontri di danza educativa.
Dal 2012 fa parte dell'equipe pedagogica di Choronde Progetto Educativo, conduce diversi laboratori di Educazione al Movimento Creativo presso l’Istituto Specializzato Istruzione Sordi di Roma con tre sezioni di scuola materna. Dal 2015 lavora in qualità di Interprete della Lingua Italiana dei Segni presso la società Video Assistenza Mobile srl.