CHORONDE PROGETTO EDUCATIVO

POLO PERMANENTE DI ATTIVITÀ PER UNA PEDAGOGIA ARTISTICA DEL MOVIMENTO NELLA SCUOLA E NEL SOCIALE

SCUOLE DEll'INFANZIA

PROGETTI SPECIALI

PROGETTI SPECIALI sono interventi  di aggregazione culturale, sociale e civile realizzati in collegamento con i Municipi, il Comune, la Regione Lazio  il M.I.U.R. o altri Enti e Istituzioni pubbliche o private

PROGETTI con il sostegno di Istituzioni e Enti del Terzo Settore:

– EduCare creare per includere comprendere Progetto realizzato con il contributo della Presidenza del Consiglio dei Ministri Dipartimento per le politiche della famiglia in dialogo con il MACRO – Museum of Contemporary Art of Rome. (6 Istitiuti Comprensivi coinvolti)
Periodo 8 Novembre 2021-16 Maggio 2022

– Insieme diversi Progetto realizzato con il contributo della Tavola Valdese in rete con AAIS Fattoria Sociale, Istituto Statale d’Istruzione Specializzata per Sordi “Magarotto”, Liceo Anco Marzi, il Sant Alessio Centro Regionle Margherita di Savoia per Ciechi, Comunità Il Carro
Periodo Ottobre 21-Giugno 22

– Verso le diversità Progetto realizzato con il contributo della Chiesa Battista in rete con Ass. Italiana Persone Down, Prassi e Ricerca, AIPRE, I.C. Regina Margherita, I.C. Guicciardini, I.C. Via Volsinio
Periodo Ottobre 21-Giugno 22

– Incontri Progetto sostenuto dai fondi del bando INCLUSIONE di sport e salute in rete con Casa di Cura Villa Armonia, I.C. Pirandello, in collaborazione con il Dipartimento dei Processi di Sviluppo dell’Univeristà Sapenza.

a passo di danza verso la scuola!  con la scuola Principessa Mafalda in collaborazione con il Municipio II Roma, 2005

Piccoli cittadini di un grande mondo evento realizzato per la Scuola Lante della Rovere in collaborazione con L’Associazione Crear-Sé con il contributo del Municipio II, Roma, 2006

Corpo all’Arte evento performativo che vede impegnate 14 classi della scuola primaria  Principessa Mafalda  e tre danzatori, contributo dell’Assessorato alle Politiche Culturali del Comune di Roma, 2006

Ti Racconto l’Africa  in collaborazione  con lo IUSM Università delle Scienze Motorie e  l’Assessorato alle Politiche Educative e Scolastiche del Comune di Roma,  il IV dipartimento Politiche Sportive;  progetto sperimentale  nell’ambito dell’area espressivo motoria che vede coinvolte 10 scuole della formazione primaria e 10 scuole della formazione secondaria di secondo grado. Roma, 2007

Giocando nelle Scuole progetto promosso e ideato dal Comune di Roma, Assessorato allo Sport,  per potenziare l’attività motoria nella scuola di base Edizioni I II III IV.

Per i progetti di “integrazione dei bambini diversamente abili” ha più volte ottenuto finanziamenti dalla legge 29 collaborando con il VII° Circolo Didattico Montessori.Presso l’Istituto Comprensivo Regina Margherita realizza diversi progetti finalizzati al potenziamento dell’attività motoria nella scuola primaria finanziati dal Ministero dell’Istruzione Università Ricerca.

Entrare fuori, uscire dentro il progetto realizzato con l’Istituto Comprensivo Antonio Rosmini di Roma,  ha coinvolte le classi terze di scuola secondaria di primo grado nell’anno scolastico 2013-2014.

La Sagra della Primavera di Stravinsky spettacolo coreografico con il Trio Diaghilev in concerto dal vivo realizzato grazie al contributo del MIUR. Il progetto ha coinvolto 150 alunni in età compresa tra 5 e 13 anni dell’ Istituto Comprensivo Statale Daniele Manin Plesso Di Donato,  ed è andato in scena al Teatro Brancaccio di Roma, 2015.

Alla scoperta dell’altro il progetto realizzato con l’Istituto Comprensivo Antonio Rosmini di Roma in stretta collaborazione con i docenti di italiano Loredana De Luca e Teresa Piciocchi, Arte e Immagine Patrizia Lotronto e David Pompili,  ha coinvolte le classi II D e IIE di scuola secondaria di primo grado nell’anno scolastico 2016-2017.

Summer Festival of Cultural Activities for Kids in the Old City of Jerusalem (Gerusalemme 3-10 Luglio 2017) laboratori di danza rivolti ai bambini e ragazzi palestinesi nell’ambito delle attività artistiche e culturali  del Festival realizzato grazie al Consolato Generale Italiano a Gerusalemme in partnership con AL-Ma’mal Foundation, Al-Harah Theatre, Gek Tessaro, Sosta Palmizi.  

Gerusalemme
Profilo dell'Associazione

Profilo dell'Associazione

Equipe Pedagogica Choronde Progetto Formativo

Equipe pedagogica

CHORONDE PROGETTO EDUCATIVO
My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.

Per rimanere in contatto e conoscere in anticipo tutte le nostre notizie, iniziative, eventi e seminiari, iscriviti alla newsletter

CHORONDE PROGETTO EDUCATIVO

Equipe Pedagogica Choronde Progetto Formativo