CHORONDE PROGETTO EDUCATIVO

POLO PERMANENTE DI ATTIVITÀ PER UNA PEDAGOGIA ARTISTICA DEL MOVIMENTO NELLA SCUOLA E NEL SOCIALE

Giada Bevilacqua

Giada Bevilacqua

Danzatrice, formata Approccio Pikler alla 1° Infanzia, DanceAbility® Teacher Trainer, Diplôme d’Etat de Professeur de Danse.

Presso la S.I.S.N.I (Società Internazionale di Somato Noologia Integrale) di Padova, approfondisce lo studio sui sistemi complessi e la biologia.

Dal 2005 fa parte dell’equipe pedagogica di Choronde Progetto Educativo, interviene nella S. dell’Infanzia, Primaria e nel Corso di Formazione La Danza va a Scuola. E’ responsabile dell’area Nidi, realizza per il V° e VII° Municipio di Roma il progetto Risveglio Corporeo&Motricità Libera 0.3 che vede coinvolti bambini, educatori e famiglie degli Asili Nido. Nel 2009 entra in contatto con i lavori della pediatra E. Pikler presso l’Association PiklerLoczy de France a Parigi (Cycle de Formation à l’Approche Piklerienne) e mette in dialogo i principi pikleriani sullo sviluppo autonomo dei movimenti con le discipline artistico-espressive indirizzate alla 1° infanzia. Presso il CNRPP di Milano partecipa al corso in Pratica Psicomotoria Educativa secondo l’approccio del Prof. Bernard Aucouturier. Interviene come docente nel Corso educatori 0.3 dell’Opera Nazionale Montessori, nel Corso educatori 0.3 del Dipartimento Di Scienze della Formazione dell’Università di Palermo (Unipa)

Collabora con la cooperativa E.D.Toklas alla realizzazione del Laboratorio di Immagine e Movimento per il 1° Festival di Filosofia del Comune di Roma e presso l’Istituto Minorile Femminile Casal di Marmo, con Save The Children alla settimana contro la Povertà Educativa presso il Punto Luce di Torre Maura, con Asinitas Centro Interculturale Miguelin. È co-ideatrice del progetto 9+9 Prendersi Cura dell’evento nascita e interviene presso strutture di accoglienza pre e post natale.

Organizza e coordina la Conferenza L’Osservazione del movimento nel bambino con la dott.ssa Agnès Szanto-Feder (Association Pikler-Loczy di Francia) ed i seminari tematici: La Motricità Libera nei contesti educativi e la Gestione de Benessere nei Contesti Educativi. È responsabile didattica del Ciclo operatori 0.3 Apprendere attraverso il movimento.

CHORONDE PROGETTO EDUCATIVO
My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.

Per rimanere in contatto e conoscere in anticipo tutte le nostre notizie, iniziative, eventi e seminiari, iscriviti alla newsletter

CHORONDE PROGETTO EDUCATIVO

Equipe Pedagogica Choronde Progetto Formativo