Progetto promosso e realizzato grazie al contributo del Dipartimento Sport e Salute - Sport di Tutti Inclusione
in rete con
l’Istituto Comprensivo Pirandello
la Casa di Cura Villa Armonia Nuova
ROMA
Il Progetto ha valorizzato le diversità.
La perdita di punti di riferimento abituali ha permesso di imparare ad apprezzare le differenze, ampliando le proprie capacità relazionali. Il limite si è dimostrato un’opportunità speciale per tutti, quel confine necessario per sviluppare la creatività di ognuno.
Nelle 12 classi dell’Istituto Comprensivo Pirandello a cui sono state rivolte le attività, vi è stato
un miglioramento della qualità della vita scolastica di bambini e ragazzi in generale ed in particolare e un incremento della partecipazione attiva, dell’interesse, e dell’impegno a collaborare degli alunni con bisogni speciali.
I laboratori creativi di movimento hanno contribuito a superare le discriminazioni di genere e di abilità fisica, mentale o sensoriale.


I laboratori rivolti al gruppo di ragazze adolescenti con disturbi del comportamento alimentare incontrato ogni settimana presso la Casa di Cura Villa Armonia, sono stati realizzati in stretta collaborazione con gli operatori sanitari, gli educatori e gli psicologi al fine di potenziare la ricaduta nel tempo dell’intervento progettuale. Inoltre la cooperazione tra le diverse professionalità ha favorito lo scambio e l’arricchimento delle reciproche competenze.
L’intervento ha favorito la riconciliazione con il proprio corpo, equilibrando le tensioni, con il conseguente miglioramento della condizione di salute psicofisica delle adolescenti e delle giovani donne.
I laboratori di movimento si sono svolti nel periodo:
NOVEMBRE 2021- MAGGIO 2022