Progetto realizzato con il contributo
Otto per 1000 della Chiesa Battista
In rete con
A.I.P.D. Associazione Italiana Persone Down
Cooperativa Sociale Prassi e Ricerca Onlus
A.I.P.R.E. Associazione Italiana Psicologia Preventiva e IN &AUT
e con gli Istituti Scolastici di Roma
Roma I.C. Guicciardini – I.C. Via Madonna dell’Orto – I.C. Via Volsinio



Il Progetto, durato sei mesi, è stato interamente gratuito per i partecipanti.
Ha coinvolto tre Istituti Scolastici della formazione Primaria e Secondaria di Primo grado di Roma intervenendo nelle classi con bisogni speciali.


La DanceAbility è l’attività che il Progetto ha rivolto agli adulti invece, delle tre strutture coinvolte: l’A.I.P.D. Associazione Italiana Persone Down, la Cooperativa Sociale Prassi e Ricerca Onlus, e l’A.I.P.R.E. Associazione Italiana Psicologia Preventiva e IN &AUT.
La DanceAbility è un’attività in cui, attraverso il linguaggio del movimento, ognuno impara dagli altri e sviluppa la propria creatività.
Danzare insieme aiuta a creare un clima di fiducia e rispetto reciproco: uno spazio di condivisione paritetico in cui tutti i partecipanti, sono posti nella condizione di interagire. Gli operatori, gli educatori, le persone disabili, gli psicologi, i danzatori professionisti, i tirocinanti dell’Università, sono stati tutti invitati a partecipare attivamente e a mettersi in gioco nelle pratiche d’improvvisazione danzata.
