CHORONDE PROGETTO EDUCATIVO

POLO PERMANENTE DI ATTIVITÀ PER UNA PEDAGOGIA ARTISTICA DEL MOVIMENTO NELLA SCUOLA E NEL SOCIALE

SCUOLE DEll'INFANZIA

EduCare creare per includere e comprendere

in dialogo con il Dipartimento per l'Educazione Preventiva del MACRO - Museum of Contemporary Art of Rome

Con il contributo del Dipartimento per le politiche della famiglia
EduCare Creare includere comprendere

Il Progetto istituisce un Polo di Pedagogia Artistica in dialogo con Dipartimento per l’Educazione Preventiva del museo MACRO. Un luogo di scambio e incontro tra studenti, educatori, insegnanti e artisti, per rispondere al crescente bisogno di sperimentare per comprendere. 

Sei mesi in  cui bambini e ragazzi di diversi istituti scolastici di Roma abitano il museo, incontrano le opere esposte per comprendere i procedimenti di creazione, e prendere parte a laboratori coreutico-musicali condotti dal team di Choronde Progetto Educativo nelle aule didattiche del MACRO – Museum of Contemporary Art of Rome.

Il Progetto intende contribuire a sviluppare nei giovani curiosità e familiarità nei confronti di ogni espressione umana: giocare con le arti è uno strumento per conoscersi e praticare insieme nuove forme di tolleranza attraverso l’esperienza estetica.  Il Museo diventa la casa, dove è possibile dare forma a pensieri e idee attraverso una molteplicità di linguaggi espressivi. Con la pratica dell’improvvisazione e della composizione grafica, musicale e coreutica, il Progetto intende provocare connessioni significative che riverberano tanto nell’ambiente di apprendimento quanto nella vita quotidiana.

La didattica laboratoriale proposta permette di rovesciare il paradigma educativo riconoscendo in ogni bambino l’autore del proprio fare, lontano da stereotipi o modelli precostituiti da raggiungere. La creatività di ognuno trova in questo contesto ampio spazio per la sperimentazione e la ricerca di soluzioni uniche e personali. 

Palestra è il nome di una rubrica del MACRO – Museum of Contemporary Art of Rome  con cui il Progetto interagisce per «allenare la mente ad interrogarsi sullo status dell’opera»  declinando principi e idee verso ogni possibile immaginazione e progettazione!  

Roma 
8 Novembre 2021 – 16 Maggio 2022

Istituti Comprensivi coinvolti: 

I.C. Casalotti 285 
I.C. Magarotto
I.C. Madonna dell’Orto
I.C. Rosmini
I.C. Cornelia
I.C. Elsa Morante
I.C. Alcide De Gasperi

Profilo dell'Associazione

Profilo dell'Associazione

Equipe Pedagogica Choronde Progetto Formativo

Equipe pedagogica

CHORONDE PROGETTO EDUCATIVO
My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.

Per rimanere in contatto e conoscere in anticipo tutte le nostre notizie, iniziative, eventi e seminiari, iscriviti alla newsletter

CHORONDE PROGETTO EDUCATIVO

Equipe Pedagogica Choronde Progetto Formativo