Roma KABINET K

COMPOSING DANCES

L’approccio artistico di Kabinet K nel lavoro coreografico insieme ai bambini
Seminario a cura di Joke Laureyns e Kwint ManshovenVDE 5990

Kabinet K è una nota compagnia belga che coinvolge, nel lavoro di creazione
coreografica, i bambini a fianco di danzatori professionisti.
 

Il seminario apre un'ampia riflessione sul tema della creazione e della composizione coreografica che coinvolge l’infanzia, attraverso le pratiche artistiche di Joke Laureyns e Kwint Manshoven, frutto di ricerche e studi che spaziano dall’ambito coreutico alla filosofia.

Due giornate di lavoro pratico dove le domande circa la composizione coreografica e la co-autorialità del lavoro artistico saranno esperite più che ragionate in astratto. La proposta nasce dal desiderio di chiedersi come un approccio essenzialmente artistico possa essere anche profondamente pedagogico. I partecipanti avranno modo di sperimentare strategie e metodologie utili per raggiugere questo scopo.

Foto copyright Kurt Van der Elst

  Sono previste diverse fasi di lavoro:VDE 7811

- attività pratiche (riferimenti metodologici e finalità)
- visione di documenti audiovideo

- confronto tra partecipanti su potenziali sviluppi e applicazioni


DESTINATARI

danzatori, insegnanti, operatori di area motoria-espressiva e musicale, assistenti alla comunicazione, educatori, psicomotricisti, docenti di scuola dell'infanzia, primaria e secondaria.

Verrà rilasciato un attestato di frequenza. 

LUOGO Roma -  Via Cesare Balbo 4 Metro Termini o Cavour 
DATE PROSSIME DATE IN VIA DI DEFINIZIONE
ORARI Sabato 10.30 - 13.30 / 14.30 -17.30 | Domenica 10.30 - 13.30 / 14.30 -17.30   (12 ore complessive di attività)

ISCRIZIONI
per informazioni e iscrizioni Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Le attività si rivolgono esclusivamente ai soci in regola con il pagamento della quota sociale pari a Euro 5,00
 
Il Corso è a numero chiuso, le richieste di partecipazione verranno accolte nel limite dei posti disponibili, in ordine di ricezione dei bonifici versati in acconto.

Kabinet K

è una compagnia fondata a Gand (Belgio) da Joke Laureyns e Kwint Manshoven, coreografi con alle spalle rispettivamente studi di filosofia e design.
Elemento fondante dei lavori di Joke e Kwint è la compresenza in scena di danzatori professionisti e bambini coi quali, lungi da qualunque approccio didascalico, i due coreografi lavorano, fermamente convinti che la danza sia una forma d’arte che coinvolge i più piccoli in modo assolutamente naturale ed intuitivo.
La loro danza si basa su azioni quotidiane concrete e piccoli gesti intrecciati con elementi di gioco, e nasce in modo organico dal lavoro con gli interpreti, siano essi giovani o meno giovani, amatori o professonisti. Proprio per la presenza dei bambini nel cast, le produzioni della compagnia sono ugualmente godibili dal di ogni età.
Dal 2002, sotto le ali di alcune grandi compagnie teatrali, Kabinet k ha creato a serie di spettacoli che non sono passati inosservati nel “paesaggio della danza giovanile”: Dromen hebben veters (fabuleus), Shelter (Kopergietery), Martha, Marthe (Kopergietery) e Questo Ricordo (CC Hasselt). Con Einzelgänger (-), spiegami, ti vedo, zwaluwzang, rauw e ba (b) bel kabinet k ha costruito ulteriormente sulla sua opera di prestazioni a pieno titolo per a pubblico giovane Unfold e rauw sono stati selezionati per il Theaterfestival, ed entrambi spettacoli hanno anche ottenuto il riconoscimento kabinet k all’estero. Dal 2016, kabinet k ha un partnership strutturale con hetpaleis (Anversa). Horses (2016) e Invisible (2018) sono i prime esibizioni in questo viaggio. Nel 2019, kabinet k iniza la collaborazione con il compositore Thomas Smetryns per “As long as we are playing”. 

 

Per registrarti e per aggiornamenti sul seminario compila il modulo: 

 

Nome seminario *

Dichiaro di aver letto ed accettato condizioni e termini contenute nell'informativa privacy.

I dati che invierò compilando questo modulo saranno utilizzati e conservati da Choronde per inviarmi gli aggiornamenti su iniziative e attività in corso.