
TRAINING PROGRAM
LABAN/BARTENIEFF MOVEMENT SYSTEM LBMS
Corso di formazione in
LBMS I° LIVELLO
con Karen Studd, Laura Cox, Catherine Maguire, Alexandra Baybutt
ROMA LUGLIO - SETTEMBRE 2023
Termine iscrizioni: 15 Aprile 2023
Il Laban/Bartenieff Movement System (LBMS) è il sistema più diffuso al mondo per la comprensione e l’analisi del linguaggio del movimento in termini espressivi e funzionali.
E' un sistema globale utilizzato per comprendere molteplici aspetti del movimento umano. La metodologia LBMS incorpora un quadro teorico e una terminologia specifica per descrivere il movimento. Il sistema è utilizzato per identificare, rappresentare e interpretare sia macro che micro modelli del movimento umano.
Come sistema di analisi, LBMS è unico, in quanto identifica e codifica sia gli aspetti qualitativi che quelli quantitativi del movimento. Il sistema è anche in grado di identificare e differenziare i modelli universali comuni a tutti gli esseri umani, i modelli di gruppo, compresi i modelli culturalmente rilevanti, e quelli che identificano le caratteristiche uniche di un individuo.
Il Corso di Formazione LBMS I° livello della durata complessiva di 120 ore, offre agli studenti le conoscenze di base del Sistema di Movimento Laban/Bartenieff per:
- analizzare il linguaggio del movimento attraverso le componenti: Corpo Spazio, Forma e Effort
- acquisire strumenti per comprendere e descrivere il movimento
- espandere le proprie capacità di movimento
- comprendere ed esplorare e praticare i Bartenieff Fundamentals BF (schemi di base del movimento umano)
- sviluppare precisione e chiarezza nel linguaggio e nella pratica del movimento indispensabile in tutte le attività professionali e artistiche (tra cui danza, teatro, arte terapia, fisioterapia, psicomotricità, councelling)
- comprendere le applicazioni del LBMS nel campo dell'Educazione Somatica nel campo terapeutico.


CONTENUTI
Bartenieff Fundamentals e introduzione all'anatomia esperienziale
Osservazione ed esperienza del movimento: importanza della percezione visiva e sensoriale
Contesto storico ed evoluzione del Sistema LBMS
Applicazione del LBMS in Educazione e Terapia.
Argomenti trattati
I principi fondamentali del movimento, tra cui: Breath Support e Core Support
Funzione ed espressione del movimento umano nelle dinamiche di azione
FlowSensing e WeightSensing
Mappatura dello spazio di azione, esplorazione delle trazioni spaziali ad 1, 2 e 3 dimensioni
Significato del fraseggio nelle sequenze di azioni
Forma: relazione del corpo con lo spazio
Esplorazione della voce come movimento
Schemi di organizzazione corporea e modelli evolutavi dello sviluppo motorio
Le lezioni sono condotte in lingua inglese con traduzione in italiano. I materiali, in lingua inglese, che le docenti metteranno a disposizione degli studenti saranno inviati di volta in volta via email.
Destinatari
Il Corso si rivolge a coloro che vogliono conoscere il sistema Laban/Bartenieff, danzatori, insegnanti di danza, artisti del movimento, musicisti, psicomotricisti, insegnanti di area motoria, espressiva e musicale, assistenti alla comunicazione, educatori, terapisti della riabilitazione, arteterapeuti, osteopati, terapisti psicosomatici.
Date
23,24,25,26 LUGLIO 2023
28,29,30,31 LUGLIO 2023
20,21,22,23 SETTEMBRE 2023
25,26,27 SETTEMBRE 2023
Attestato
A conclusione di questo primo livello composto da 120 ore gli studenti dovranno sostenere una prova pratica per ricevere l'attestato di:
Level 1 Laban/Bartenieff Movement Analyst
L'attesto rilasciato dal Corso è riconosciuto dalle istituzioni internazionali che formano gli Analisti del Movimento Laban/Bartenieff.
Questo primo livello di formazione in Analisi del Movimento (LBMS) organizzato a Roma, è progettato per consentire agli studenti interessati di poter proseguire e completare gli studi anche con altri programmi di formazione europei ed internazionali. Il titolo conseguito darà accesso alle formazioni attive in Europa e negli Stato Uniti in Cina e in Israele:
EMOVE: Rotterdam (Olanda) il titolo conseguito permette di entrare livello 3 www.emoveinstitute.com
LIMS: New York (USA) - Beijing, Shanghai & Changsha (Cina) - Netanya &Tel Aviv (Israele) il titolo conseguito permette di entrare al livello 2 www.labaninstitute.org
WHOLEMOVEMENT: Washington (USA) il titolo conseguito permette di entrare livello 2 www.wholemovement.org
Per maggiori informazioni chiamare
Chiara Parisi +39 348 8987514 Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.


Karen Studd
Ha conseguito il Master in Danza all'Università dell’Oregon (USA) ed ha ottenuto il certificato di Analista del Movimento (CMA) presso Laban/Bartenieff Institute of Movement Studies. Da oltre venti anni è coordinatrice nel programma di certificazione del Laban/Bartenieff Institute for Movement Studies (LIMS) di New York, e insegna Laban Bartenieff Movement System (LBMS) nei programmi di formazione presso l’Università del Maryland negli Stati Uniti, in Messico, Belgio, Scozia, Cina, Canada, Europa e Israele. E' stata docente di ruolo del Dance Departments University of Oregon, University of Wisconsin, George Washington University e George Mason. E' Registered Somatic Movement Therapist (RSMT) e Registered Somatic Movement Educator (RSME) formata da International Somatic Movement Educators e Therapists Association (ISMETA).

Laura Cox
Ha conseguito un master di Arte in Danza e Danza Educativa dall’Università di New York. E' una Certifide Movement Analyst (CMA), Registered Somatic Movement Educator (RSME) e Registered Somatic Movement Therapist (RSMT). Attualmente insegna per il Laban/Bartenieff Institute of Movement Studies (LIMS di NY) negli Stati Uniti e all’estero, conduce laboratori e seminari di consapevolezza del movimento e salute in New England, USA.Tiene corsi di Kinesiologia, Tecnica della Danza, Ideokinesis, Bartenieff Fundamentals presso diverse Università come New York University, University of Nebraska, Towson University e University of Maryland.
Laura Cox e Karen Studd sono autrici del libro EveryBody is a body testo attualmente adottato nei programmi di formazione in Laban Movement Analysis negli Stati Uniti ed in tutto il mondo, e socie fondatrici di WholeMovement il cui scopo è promuovere il Laban/Bartenieff Movement System in tutto il mondo.

Catherine (Cat) Maguire
membro di facoltà di WholeMovement, è una educatrice del movimento, artista danzatrice.
Certified Movement Analyst (CMA), Registered Somatic Movement Educator presso ISMETA (International Somatic Movement Education and Therapy Association), ha conseguito un Master in insegnamento del Laban/Bartenieff Movement System (LBMS). Ha insegnato per il Laban/Bartenieff Institute of Movement Studies (LIMS) presso University of Maryland e nei programmi internazionali. tra cui Stati Uniti, Europa, Messico e Cina. È coautrice di quattro articoli su sistemi robotici espressivi e di un articolo sulla notazione del movimento come strumento interculturale nell'educazione al movimento .È stata la fondatrice e direttore artistico della Offspring Dance Company di New York e fondatrice e direttore del programma di danza presso la Drew University di Madison, NJ, nonché assistente alla cattedra di danza presso il Piedmont Virginia Community College, dove ha sviluppato il programma di laurea in danza. Vive nella Virginia centrale, dove tiene corsi di movimento presso il McGuffey Arts Center di Charlottesville, VA

Alexandra Baybutt
PhD, CMA, RSME. educatrice di movimento somatico iscritta all'ISMETA, drammaturga e ricercatrice. Certificata nel Sistema di Movimento Laban/Bartenieff, 2010.
Insegna somatica, improvvisazione e LBMS nel Regno Unito, in Europa e nei programmi modulari di EMOVE (Paesi Bassi) oltre che ad artisti della danza, musicisti, studenti e professionisti. È attualmente ricercatore post-dottorato presso l'Institute of Advanced Studies, University College London, i temi della sua ricerca sono embodiment, equità, diversità e inclusione in ambito accademico.La sua monografia sui festival di danza nell'ex Jugoslavia sarà pubblicata da Routledge nel 2023 e riflette la sua gamma di interessi in materia di politica, arte ed embodiment dello spazio.Ha conseguito il Master (hons) al Laban di Londra, il Master in Performance e Culture al Goldsmiths College e il Dottorato di ricerca alla Middlesex University.