INTRODUTTIVO LA DANZA VA A SCUOLA

LA DANZA VA A SCUOLA 

Ultimo  seminario introduttivo 
al Corso di Formazione in Pedagogia del Movimento  prima dell'inizio della VI Edizione
a cura di Susanna Odevaine 

ROMA 1 - 2 OTTOBRE 2022

Il seminario introduce i principi metodologici e operativi alla base del Corso di Formazione in Pedagogia del Movimento La danza va a scuola, giunto alla sua sesta edizione. La pedagogia artistica proposta consiste nel porre in essere un terreno di sperimentazione, che permette ad ogni persona di situarsi, agire e creare, attraverso il laboratorio di danza. 
La danza è qui intesa come l’esperienza di un linguaggio poetico capace di generare, e trasmettere, significati e sensazioni di cui ognuno diventa autore e spettatore. IMG 4932

L'incontro offre spunti di analisi e riflessione sul valore pedagogico della danza,  propone delle pratiche di esplorazione, improvvisazione e composizione già rivolte a bambini e ragazzi nel contesto scolastico,  in una prospettiva trasversale ai diversi linguaggi espressivi che ciascuno potrà modulare secondo la propria sensibilità.

DSC 8110Sono previste diverse fasi di lavoro:
- attività pratiche (riferimenti metodologici e finalità)
- visione di documenti audiovideo

- confronto tra partecipanti su potenziali sviluppi e applicazioni

DESTINATARI
danzatori, insegnanti, operatori di area motoria-espressiva e musicale, assistenti alla comunicazione, educatori, psicomotricisti, docenti di scuola dell'infanzia, primaria e secondaria.
LUOGO
Roma  C/O Y.W.C.A.-  Via Cesare Balbo 4 Metro Termini o Cavour 
DATE
Sabato 1 Domenica 2 Ottobre 2022
ORARI
Sabato 15h00-19h00 |Domenica10h00-13h00 |14h00-17h00  (
10 ore complessive di attività)  

 

 

 

ISCRIZIONI
per informazioni  Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Le attività si rivolgono esclusivamente ai soci in regola con il pagamento della quota sociale pari a Euro 5,00

Il seminario è riconosciuto dal M.I.U.R. per l'aggiornamento e la formazione docenti di scuola Direttiva 170/2016.
Verrà rilasciato un attestato di frequenza. 

 

 

 

Susanna Odevaine

diplomata all’Institut de Formation Professionnelle pour l’Enseignement de la Danse Contemporaine diretto da Françoise Dupuy (R.I.D.C., Parigi 1983-87). Ha danzato con diverse compagnie italiane in Italia e all’estero. Ha ricevuto l’attestato di Danzeducatore® dal Mousiké di Bologna, e il certificato di Teacher Trainer da DanceAbility® International; dal 2006 al 2012 ha fatto parte del Consiglio Direttivo della D.E.S. Associazione Nazionale Danza Educazione Società.
E' docente a contratto di Danza Educativa all'Accademia Nazionale di Danza A.A 2017-2018, A.A 2018-2019, A.A. 2019-2020. Da oltre 17 anni conduce laboratori di pedagogia artistica nelle scuole pubbliche di ogni ordine e grado e si occupa di formazione e aggiornamento docenti di scuola Primaria e dell’Infanzia, sul territorio nazionale in diversi contesti. E' docente nel Master di I livello dell’Università La Sapienza Le Artiterapie: metodi e tecniche d'intervento, nel Master Nazionale 6 -11 della Società Italiana Educazione Musicale SIEM, nel Master biennale di Musicoterapia di Catania, nel Corso di Formazione base in Ritmica Dalcroze. E' docente collaboratore in DA.Re Dance Research diretto da Adriana Borriello. Autrice di articoli e relatrice in diversi convegni, è Presidente dell’Associazione Choronde Progetto Educativo e Direttrice del Corso di Formazione in Pedagogia del Movimento La Danza va a Scuola.

COMPILA IL MODULO

 

Titolo dell'attività *
Esigenza:*
Richiesta informazioni
Domanda di iscrizione
Consenso privacy (obbligatorio) *

Dichiaro di aver letto ed accettato condizioni e termini contenute nell'informativa privacy.

Consenso newsletter

Autorizzo Choronde a conservare ed utilizzare i dati che invierò compilando questo modulo per inviarmi aggiornamenti su iniziative e attività.