L’Associazione Choronde Progetto Educativo ha ricevuto il riconoscimento del MIUR Ministero dell’Istruzione Università Ricerca per l’aggiornamento e la formazione del personale della Scuola.
Il percorso di aggiornamento si svolge per moduli. Ogni modulo affronterà tematiche specifiche, è possibile frequentare un singolo modulo oppure seguire l’intero percorso.
Ogni modulo ha come scopo fornire strumenti metodologici e operativi al personale docente della scuola primaria e dell’infanzia per
- valorizzare la comunicazione non verbale nella relazione educativa
- acquisire maggiore competenza nella gestione del movimento in rapporto allo spazio, al tempo, agli altri
- sviluppare la conoscenza del proprio corpo e le sue funzioni senso-percettive
Ogni incontro prevede diverse fasi di lavoro:
- Attività guidate
- Apprendimento collaborativo, problem solving
- Analisi delle esperienze vissute nel movimento e riferimenti metodologici
INIZIATIVE IN CORSO:
Promossi da Roma Capitale – IX Municipio in collaborazione con il Centro Famiglie di Villa Lais, verranno avviati quattro cicli di aggiornamento rivolti al personale della scuola.
Parteciperanno 60 maestre di Scuola dell’Infanzia e 40 educatrici di Nido. L’approccio metodologico adottato si basa su una visione globale del bambino, e sul principio secondo cui l’attività percettiva e quella volitiva nei primi cinque anni di vita sono in stretta connessione; si darà particolare rilievo alla relazione tra movimento e linguaggio, tra comunicazione e comportamento.
Gli incontri a cadenza settimanale nel periodo Febbraio Maggio, si svolgono presso le scuole: Lazzaroni, Ada Negri, Diaz; l’aggiornamento rivolto alle educatrici presso il Nido Il Germoglio.